
Oltre il silenzio, voci di Donne
Una rassegna di eventi per dare voce alle storie di violenza e rinascita
Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Vicenza continua il suo impegno nella sensibilizzazione sul tema della violenza di genere con la rassegna “Oltre il Silenzio, Voci di Donne”.
Dal 20 al 28 febbraio, in diverse località della provincia di Vicenza, daremo voce a storie di violenza e rinascita, attraverso incontri che uniscono parole, musica e testimonianze.
Il simbolo di questi eventi saranno le Panchine Rosse, inaugurate nei mesi scorsi, che rappresentano l’impegno costante per la parità di genere e contro la violenza sulle donne.
GLI APPUNTAMENTI
SCHIO
Giovedì 20 febbraio 2025, ore 18:00
Sede Confartigianato di Schio, Via Campagnola 21
Presso la sede di Confartigianato in Via Campagnola 21 si terrà un intervento della Dott.ssa Cristina Blandini sul tema della consapevolezza di vivere rapporti tossici dal titolo “Oltre le parole: la violenza psicologica e la manipolazione”. La serata sarà seguita da un momento conviviale con aperitivo.
THIENE
Sabato 22 febbraio 2025, ore 17:00
Villa Fabris in Piazzale Divisione Acqui 1
Un incontro che intreccia teatro e sensibilizzazione attraverso la lettura interpretata di estratti dal libro “Ferite a morte” di Serena Dandini , messa in scena dalla Compagnia Teatrale La Trappola con la regia di Maddalena Galvan . La performance sarà arricchita da un accompagnamento musicale dal vivo per creare un’esperienza emotivamente coinvolgente. Al termine ci sarà un aperitivo condiviso.
Prima dell’evento, dalle 16:00 alle 17:00, nel salone al primo piano di Villa Fabris, verrà presentato un video realizzato da un gruppo di studentesse nell’ambito di un Hackathon organizzato da Engim, dedicato alla promozione dell’imprenditoria femminile tra le giovani generazioni.
TORRI DI QUARTESOLO
Giovedì 27 febbraio 2025, ore 17:30
Shopping District “Le Piramidi”
Un altro appuntamento con la lettura scenica di “Ferite a morte” di Serena Dandini, proposta dalla Compagnia Teatrale La Trappola e diretta da Maddalena Galvan, con l’accompagnamento di musica dal vivo. Le storie narrate offriranno spunti di riflessione sulla violenza di genere e sulla necessità di costruire una cultura del rispetto e della consapevolezza. Inoltre assisteremo alla proiezione di un video di sensibilizzazione sul tema, creato da Confartigianato Imprese Vicenza. La serata si concluderà con un aperitivo da condividere.
VICENZA
Venerdì 28 febbraio 2025, ore 18:30
Centro Congressi di Confartigianato Vicenza
Una serata dedicata al potere della parola come strumento di denuncia e cambiamento, con la presentazione del libro “Il rumore delle parole. Per Giulia e le Altre” che raccoglie testimonianze anonime di donne che hanno subito violenze fisiche, economiche e psicologiche.
La presentazione sarà moderata dalla giornalista e formatrice Cinzia Dal Brolo, in un dialogo tra Micaela Faggiani, Fondatrice e Presidente di Cantiere delle Donne, giornalista professionista, corrispondente per il Nordest di La7, e Federica Sandi, Segretario dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto.
A seguire, nuove letture tratte da Ferite a morte di Serena Dandini, con la regia di Maddalena Galvan della Compagnia Teatrale La Trappola e accompagnamento musicale dal vivo. La serata si concluderà con un aperitivo conviviale.
Questi eventi sono un’occasione per dare voce a chi non può più parlare e per offrire strumenti di consapevolezza a chi vuole agire. Ogni incontro è un’opportunità per riflettere, ascoltare e unirsi in questa battaglia collettiva contro la violenza di genere.
Vi aspettiamo per superare insieme il silenzio e amplificare le voci delle donne.
Movimento Donne Impresa – Confartigianato Imprese Vicenza