Scommetti sul tuo benessere! Campagna contro il gioco d’azzardo patologico sostenuta anche dagli Operatori della Bellezza di Confartigianato. Il 17 febbraio appuntamenti nel territorio dell’Area Nord Est Vicentino
Si chiama “Scommetti sul tuo benessere!” la campagna contro il gioco d’azzardo patologico che il Sistema Benessere di Confartigianato Impresa Vicenza sostiene.
Si tratta di un’iniziativa promossa dal progetto Stare al Gioco di Cooperativa Adelante Onlus in collaborazione con il Servizio per le Dipendenze dell’Ulss7 Pedemontana e sostenuta dalla Rete dei Servizi e delle Buone Prassi del Tavolo delle Politiche Giovanili con l’obiettivo di sensibilizzare rispetto al tema del gioco d’azzardo patologico. Un impegno che ha portato alla creazione di Tavolo Territoriale, nel quale sono presenti diverse rappresentanze del territorio che hanno attivato azioni di sensibilizzazione sul tema: dagli assessori ai comitati genitori, dal Servizio per le Dipendenze al mondo Caritas, dal giornalismo all’impresa, dagli oratori agli avvocati. In questo contesto quest’anno si é voluto coinvolgere nell’ottica di promotori di benessere anche parrucchieri, barbieri ed estetisti del territorio che vogliano prendersi cura anche in altro modo dei loro clienti. La questione dell’azzardo, infatti, non è solo economica: si tratta di una problematica che può coinvolgere molti aspetti della vita non solo delle persone che se non dipendenti, ma anche dei loro familiari con implicazioni, tanto per l’uno che per gli altri, sulla sfera sociale, relazionale, e lavorativa.
Considerato il contatto quotidiano con numerose persone, agli operatori della bellezza viene chiesto di partecipare ad un incontro di un’ora circa, condotto dalle psicologhe del progetto “Stare al Gioco” e volto a fornire qualche informazione in più sul tema del gioco d’azzardo patologico e a condividere materiali e senso della campagna.
Il progetto “Stare al Gioco” di Cooperativa Adelante in collaborazione con il Servizio per le Dipendenze, da diversi anni si occupa in modo trasversale del tema del gioco d’azzardo patologico ed è attivo nel bassanese co-costruendo con le diverse realtà del territorio progetti di prevenzione e sensibilizzazione ed offrendo sostegno psicologico individuale e/o di gruppo a tutte quelle persone che vivono il gioco d’azzardo in maniera problematica e che possono esserne coinvolte a vario titolo. Il progetto si pone da sempre in un’ottica non proibizionista, non giudicante, ma con l’obiettivo di prendersi cura e di accompagnare le persone che possono avere un problema con l’azzardo a prendersi cura di sé.“A nome del Tavolo Territoriale, ideatore con noi della campagna crediamo utile passare il messaggio che il problema del gioco d’azzardo riguarda tutti e, quindi, richieda più possibile al territorio, come comunità, di prendersene cura”, aggiunge Francesca Carli della Cooperativa Adelante.
Gli incontri si svolgeranno lunedì 17 febbraio a: Palazzo Scaroni di Colceresa alle ore 10.30 (per il Comuni di Colceresa, Marostica, Pianezze, Schiavon); Municipio di Rossano Veneto alle ore 12.00 (per i Comuni di Cassola, Mussolente, Romano, Rossano); Municipio di Solagna alle ore 14.00 (comuni di Pove, Solagna, Valbrenta), Municipio di Nove alle ore 15.45 (Cartigliano, Nove, Rosà, Tezze). È previsto anche un appuntamento per il 21 febbraio ad Asiago (Sala della Reggenza Alto Piano Sette Comuni) alle 13.00 per i Comuni dell’Altopiano.
Comunicato 21