“Il capolavoro dell’acqua. Bellezza e fragilità di un territorio che muta”. Luca Mercalli ospite in Basilica Palladiana giovedì 27
All’interno della mostra “Tre capolavori a Vicenza”, Confartigianato Imprese Vicenza propone l’incontro “Il capolavoro dell’acqua. Bellezza e fragilità di un territorio che muta” che avrà come ospite Luca Mercalli, climatologo, presidente della Società Meteorologica Italiana, consulente dell’Unione Europea e divulgatore scientifico.
L’appuntamento, in programma giovedì 27 alle ore 19.30 in Basilica Palladiana, rientra nel ciclo di appuntamenti “Conversazioni” eventi che vedono ospiti personaggi di spicco ed esperti intervenire su temi di stretta attualità. Un modo per stimolare la riflessione sui cambiamenti in atto e lo scambio con il pubblico.
“Il problema di chi dà brutte notizie, come noi climatologi, è che veniamo spesso considerati come il medico che ti avvisa dei rischi che corri. Certo non ti migliora la giornata, ma ti salva con ogni probabilità da guai peggiori”, è l’inciso di Mercalli che accompagna il titolo dell’evento che vedrà anche la partecipazione di Marco Rabito, meteorologo e divulgatore, che proporrà un approfondimento vicentino del tema.
L’incontro si aprirà con i saluti del Presidente Gianluca Cavion, e un’introduzione del curatore della mostra “Tre capolavori a Vicenza” e Direttore del Palladio Museum, Guido Beltramini. In rappresentanza del Comune di Vicenza, che ha collaborato alla realizzazione dell’evento, sarà presente l’assessore Sara Baldinato, che ha anche la delega alla Tutela Idraulica del territorio.
L’evento, che vede il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, di ViAcqua e di AGSM AIM Energia, è a partecipazione libera con pre iscrizione attraverso il sito di Confartigianato Vicenza (https://www.confartigianatovicenza.it/il-capolavoro-dell-acqua).
Comunicato 32