
Anap, incontro sull’affettività a Malo
Primo appuntamento di tre, sul tema “Vivere gli affetti a tutte le età: amore, amicizia e benessere”, organizzato dal locale gruppo Anap
di Arianna Vallarsa
Mercoledì 9 aprile si è svolto a Malo il primo di tre incontri organizzati dal gruppo Anap. Le tematiche di questi tre momenti formativi hanno un tema comune “Vivere gli affetti a tutte le età: Amore, amicizia e benessere” e il primo argomento trattato è stato: “Affetti e intimità dopo i 60: vivere la sessualità e il rispetto reciproco”. Relatrici di questo momento formativo Arianna Ferrari e Giulia Ghiotto, dell’Associazione Rindola Impresa Sociale.
I temi da trattare sono stati scelti dal consigliere Anap del Raggruppamento di Malo, Giampaolo Lanaro, insieme ai propri fiduciari. Sono temi delicati di cui nessuno vuole parlare per pudore, ma anche per timidezza.
Giulia Ghiotto ha spiegato alle numerose persone presenti che non si deve avere vergogna di parlare di certe tematiche perché molti processi sono fisiologici e il dialogo in una coppia è la cosa più importante, soprattutto in età avanzata quando c’è più bisogno di uno dell’altro. È una barriera culturale difficile da superare perché parlare di certi temi è sempre stato un tabù. Ha spiegato inoltre che l’affetto muta in quanto con il passare degli anni il fisico cambia e cambiano anche le sensazioni; a volte questi cambiamenti sono dovuti anche a farmaci che si devono prendere e il parlarsi è fondamentale per spiegare al partner le proprie sensazioni o le proprie difficoltà. Da queste parole sono nate poi diverse domande ed esposizioni di esperienze personali.
Mercoledì 16 aprile alla Biblioteca di San Vito di Leguzzano alle ore 9.30 si affronterà il secondo tema: “Connessioni e legami: amicizia, tecnologia e nuove e forme di vicinanza” e mercoledì 07 maggio al Centro Polivalente di Castelnovo – Isola Vicentina alle ore 9.30 si concluderà questo ciclo di incontri affrontando l’ultimo argomento: “Amore e cura: affrontare insieme le sfide della salute”. Sono incontri aperti a tutti con partecipazione gratuita.