
Masiera Academy 2025
L’Area Alto Vicentino di Confartigianato Imprese Vicenza sponsor della 7ª edizione dell’evento, ospitato al PalaRomare di Schio e dedicato agli studenti delle scuole superiori
di Federica Ghiotto
Mercoledì 9 aprile il PalaRomare di Schio ha ospitato la settima edizione del Masiera Academy, un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di premiare il merito, il talento e l’impegno dei ragazzi. Durante la cerimonia sono state infatti consegnate 5 borse di studio ad altrettanti studenti che si sono distinti per meriti sportivi e risultati scolastici, mentre una sesto premio è stato attribuito come riconoscimento per attività svolte nell’ambito sociale.
Quest’anno il tema scelto per la giornata è stato quello del sogno inteso non solo come ambizione personale, ma anche come motore di cambiamento e crescita. Di questo e della loro esperienza personale che gli ha portati a realizzare i loro sogni, hanno parlato gli ospiti presenti alla manifestazione:
- Gigi Buffon, leggenda del calcio,
- Giovanni Rana, imprenditore di successo nel settore alimentare,
- Gino Cecchettin, presidente onorario dell’Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne e fondatore della Fondazione Giulia Cecchettin
- Alessandro Sorrentino, giovane imprenditore siciliano noto per la sua attività di divulgatore nei social.
Ognuno di loro ha portato il suo messaggio ai giovani presenti, parlando di impegno, dedizione e sacrificio ma anche di coraggio e di creatività come elementi indispensabili per raggiungere i propri obiettivi.
Uno dei momenti più toccanti della giornata è stato l’intervento di Gino Cecchettin, papà di Giulia, che ha condiviso un messaggio di riflessione sulla perdita e sull’amore autentico invitando tutti a guardare il mondo con maggiore consapevolezza e sensibilità e sottolineando l’importanza di costruire una società più giusta e rispettosa con la volontà di tutti. Il suo intervento ha suscitato un lungo applauso e un momento di silenzio carico di emozione, dimostrando quanto il suo messaggio abbia toccato profondamento i ragazzi presenti.
Il Masiera Day continua a rappresentare un’importante occasione di crescita e confronto per i giovani, offrendo loro stimoli e suggestioni che vanno oltre la formazione scolastica. In questa edizione si è voluto trasmette ai ragazzi il messaggio che i sogni, sostenuti dalla volontà e dalla giusta guida, possono trasformarsi in realtà diventando la leva per plasmare il loro futuro.