Bando 25IN – CCIAA Vicenza. Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. Webinar di presentazione 16 aprile 2025, ore 10:00
La Camera di Commercio di Vicenza ha approvato il nuovo Bando 25IN, una misura pensata per sostenere le micro e piccole imprese vicentine nell’avvio o nel rafforzamento della propria presenza sui mercati esteri, anche attraverso soluzioni innovative e strumenti digitali.
SOGGETTI AMMISSIBILI E FORNITORI
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese con sede o unità locali in provincia di Vicenza, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Sono ammessi i codici ATECO relativi ai settori: manifatturiero, energia, acqua, costruzioni, commercio, trasporto, ospitalità, servizi informatici e professionali, attività culturali e ricreative.
I fornitori devono essere abilitati. Tra i requisiti richiesti c’è quello di avere sede in uno Stato membro dell’Unione Europea e un fatturato di almeno € 200.000 nei settori rilevanti nel biennio 2023–2024.
CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI
La dotazione finanziaria complessiva è di € 600.000,00.
Il contributo è pari a € 3.000,00 su una spesa minima di € 5.000,00 (al netto IVA).
È previsto un contributo aggiuntivo di € 200,00 per le imprese in possesso di rating di legalità e certificazione della parità di genere.
Le spese devono essere sostenute dopo la pubblicazione della graduatoria di concessione (prevista a fine giugno 2025) ed entro il 31 ottobre 2025.
Sono ammissibili spese per:
- consulenza per l’internazionalizzazione;
- partecipazione a missioni e iniziative estere;
- incontri B2B con operatori internazionali.
Le fatture dovranno essere emesse e i pagamenti effettuati entro il periodo indicato, e devono riportare il Codice Unico di Progetto (CUP) presente nella graduatoria, pena l’esclusione della spesa.
ULTERIORI CONTRIBUTI
Il contributo camerale è cumulabile con un eventuale contributo EBAV, fino a 2.500€ in funzione della categoria, riservato alle aziende iscritte e in regola con i pagamenti. L’accesso al contributo EBAV, che necessità il transito attraverso FAIV per la fatturazione, prevede un costo pratica di € 250,00 + IVA.
WEBINAR INFORMATIVO
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 10:00
Confartigianato Imprese Vicenza organizzerà un webinar per illustrare il bando, fornire chiarimenti sulle modalità di presentazione della domanda e guidare le imprese nell’utilizzo del portale Restart. Durante l’incontro sarà prevista una sessione pratica.
Il link per la partecipazione al webinar è:
https://us06web.zoom.us/j/89619983629?pwd=dPJlJHZ9XSoZ4vUUIOwtIXcPnEZ72S.1
ID riunione: 896 1998 3629
Codice d’accesso: 733205
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E RENDICONTAZIONE
SUPPORTO CONFARTIGIANATO
Le domande di contributo vanno presentate telematicamente tramite il portale Restart:
- Apertura sportello: 6 maggio 2025, ore 15:00
- Rendicontazione: dal 16 settembre 2025, ore 15:00
Vista la procedura a sportello e l’elevato interesse previsto, potremo procedere direttamente all’invio solo per un numero limitato di domande, dando priorità a quelle relative a servizi erogati direttamente da Confartigianato (missioni, consulenze, iniziative estero).
Le imprese interessate sono invitate a trasmettere i propri contatti compilando il form: https://forms.gle/Ed7cfrPHtqC8mEKx6. Il servizio di supporto (domanda + rendicontazione) ha un costo di € 500,00 + IVA. Non è previsto alcun costo per le imprese che, pur affidandosi a noi, non risultino poi beneficiarie per esaurimento fondi.
Per ulteriori chiarimenti o per valutare insieme la fattibilità della domanda, rimaniamo a disposizione.
Vladi Riva
Head of the International Dept.
Confartigianato Imprese Vicenza
Via E. Fermi n. 134, 36100 Vicenza
v.riva@confartigianatovicenza.it
Tel. +39 0444 168316
Cell. +39 3485157760
Fax +39 0444 392497