
A Venezia alla scoperta dell’età barocca
Un gruppo di imprenditori del Restauro, Sistema Casa e Complementari all’Edilizia ha studiato la posa dei pavimenti di quel periodo
di Valter Fabris
Venerdì 19 aprile un gruppo di imprenditori di Confartigianato Imprese Vicenza del settore Restauro, Sistema Casa e Complementari all’Edilizia ha partecipato alla visita didattica a Venezia organizzata in collaborazione con il CESAR, finalizzata a scoprire, grazie alla restauratrice Giovanna Pellizzari, le tecniche antiche di posa dei pavimenti dell’età barocca.
L’itinerario ha compreso la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, la Basilica di San Giovanni e Paolo, la Chiesa dei Gesuiti e quella dei Gesuati, una visita alla Cà d’Oro e al laboratorio di restauro conservativo UNISVE.
