Bonomo (Confartigianato Vicenza): “L’escalation della criminalità impone una rafforzata opera di contrasto”

“Il drammatico fatto delle ultime ore – osserva il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo – riporta alla ribalta i rischi connessi nel Vicentino alle attività del mondo orafo, ma l’escalation degli episodi criminosi di questo periodo dimostra che, anche nell’artigianato, nessun settore è immune da colpi malavitosi, si tratti del pasticcere come del meccanico, del panificatore come di qualsiasi altra sede o magazzino aziendale vittime di furti”.
“Gli incontri informativi – prosegue Bonomo – che come Confartigianato abbiamo organizzato con le forze dell’ordine, alle quali va sempre tutto il nostro appoggio, ci hanno fornito utili elementi e suggerimenti in materia di prevenzione, ma è chiaro che territori ad alta densità produttiva come il nostro necessitano di una rafforzata opera di contrasto, dotando di quanto serve chi è preposto a garantire la sicurezza non solo delle imprese, ma di tutti cittadini”.