Codice della strada: le novità spiegate a Canove di Roana. Incontro il 28 marzo organizzato da Anap in collaborazione con la Pro Loco
Eccesso di velocità, guida distratta e mancata precedenza ai pedoni sugli attraversamenti: sono queste le principali cause di morte in strada. Per far fronte a questo fenomeno, da dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Codice della strada. Per Secondo Severino Pellizzari, presidente ANAP (Associazione Pensionati di Confartigianato) “le nuove disposizioni rappresentano un passo importante per ridurre gli incidenti e promuovere una guida più responsabile. Per tutti i cittadini, è fondamentale conoscere e rispettare queste regole.”
Ma dopo l’introduzione delle nuove regole, cosa è cambiato? E quali sono i comportamenti da tenere? Il tema sarà affrontato da Anap in un incontro che si svolgerà il 28 marzo alle ore 17.30 al Palazzetto Polifunzionale di Canove di Roana, organizzato in collaborazione con la Pro Loco. Interverrà Domenico Rigoni, istruttore e titolare dell’Autoscuola Pertile di Asiago.
“Tutti abbiamo un ruolo importante: il nostro comportamento, improntato sulla prudenza e il rispetto delle regole quando circoliamo sulle strade, può sicuramente contribuire a ridurre il numero e le conseguenze degli incidenti veicolari”, commenta Luciana Caleffa, consigliera Anap di Asiago.
I primi dati forniti dai tecnici sembrano confermare l’utilità delle nuove regole, pensate soprattutto per difendere gli utenti più vulnerabili.
L’incontro che è ad ingresso libero e aperto a tutti.
Comunicato 46