
Il Lievito Madre e il Pane
In collaborazione con il centro di formazione CESAR
proponiamo un corso di 2 giornate dal titolo
IL LIEVITO MADRE E IL PANE
con il maestro Giuliano Pediconi
che si svolgerà
martedì 13 e mercoledì 14 maggio 2025, dalle 9.30 alle 17.30
presso il laboratorio di Costruzioni Meccaniche Sottoriva Spa
Via Vittorio Veneto, 63 a Marano Vicentino
Si tratta di 16 ore di formazione valide per l’obbligo formativo dei responsabili dei panifici, previsto dalla Regione Veneto (legge 36 del 2013).
Il Maestro Giuliano Pediconi è docente di panificazione nonché consulente di importanti aziende italiane ed estere nei settori della panificazione, pasticceria, grandi lievitati e pizza. Le sue tecniche infallibili sugli impasti, sulle paste lievitate e sul lievito madre, sono il frutto di anni di esperienza e di un talento fuori dal comune. Pediconi è considerato un grandissimo esperto di panificazione e i suoi corsi, nazionali ed internazionali, sono seguitissimi sia da semplici appassionati che da professionisti che desiderano migliorare la propria tecnica ed apprendere i segreti dell’utilizzo del lievito naturale.
Il percorso formativo propone la dimostrazione di realizzazione dei seguenti prodotti:
- Cracker ai cereali
- Focaccia con mosto
- Fette biscottate ai cereali
- Pane ai cereali tostati
- Pane di segale e noci
- Pane integrale e orzo tostato
- Pane marchigiano
- Gestione lievito naturale semiliquido
La quota di partecipazione è:
€ 320 + IVA per SOCI Confartigianato
€ 400 + IVA per NON SOCI Confartigianato
ATTENZIONE: BUFFET DEL PRANZO OFFERTO A TUTTI I PARTECIPANTI!
Per ogni partecipante (in regola con i versamenti EBAV) verrà erogato un contributo pari a € 256.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
Per qualunque informazione potete contattare Vanessa Lorenzato
CESAR: tel. 0444 168591 – e-mail: v.lorenzato@confartigianatovicenza.it