
Ingegneria naturalistica
Alle tecniche di ingegneria naturalistica (IN), comunemente impiegate nell’attività di difesa del suolo, si può fare efficacemente ricorso anche per la realizzazione di parchi e giardini, specialmente in pendio. Per le imprese che operano in tale contesto, opportunamente formate o affiancate da un tecnico competente, l’IN può rappresentare un utile strumento per effettuare interventi di alto valore ecologico ed estetico.
Vedi anche “La Disciplina”