
La Legnami Pesavento ha ospitato Confartigianato
Il primo incontro del nono ciclo della Leadership Academy è stata l’occasione anche di inaugurare una nuova sala dell’azienda per eventi
di Arianna Vallarsa
Martedì 11 Febbraio si è svolta la prima lezione del nono ciclo di Leadership Academy di Confartigianato nell’azienda Legnami Pesavento Vittorio srl a San Vito Di Leguzzano. L’incontro è stata l’occasione per inaugurare una nuova sala che la ditta ha creato all’interno della sua struttura non solo per uso interno ma anche per ospitare corsi ed eventi esterni.
Produttività quindi ma anche un’attenzione e una sensibilità particolare per la comunità degli imprenditori e per il benessere sociale da parte di questa segheria che è alla quinta generazione e che ha festeggiato nel 2018 i 150 anni di storia. Oggi alla guida dell’azienda ci sono i fratelli Alberto e Valentina. L’azienda è iscritta a Confartigianato con il nome Legnami Pesavento Vittorio srl dal 1972. Sono 53 anni che crede nel valore dell’associazione artigiani. La segheria Pesavento rappresenta perfettamente l’artigiano moderno, capace di fondere sapientemente l’abilità manuale di un tempo con l’innovazione e le tecnologie più avanzate.
È un’azienda in continua crescita ed evoluzione, sempre alla ricerca di spunti e idee innovative che alimentino creatività e ingegno ed è anche in quest’ottica che si è deciso di allestire all’interno della propria sede la nuova sala riunioni. Un ambiente che parla di loro, dei loro 150 anni di storia e dei loro prodotti. Il legno è il protagonista di questa sala oltre che di questa azienda. Sì è voluto iniziare il nuovo ciclo di incontri dell’accademia proprio in questa realtà per farla conoscere e per valorizzarla.
L’incontro si è concluso con un altro momento molto significativo. All’esterno della sala è stato realizzato un murales da parte di una giovane pittrice di Malo, Arianna Vitale. Dipinto realizzato a mano che racconta proprio la storia dell’artigianalità dove si vede un pinocchio realizzato con il legno e i due titolari Alberto e Valentina.
Alla presenza di Don Matteo, parroco dell’Unità Pastorale di San Vito, Umberto Poscoliero, sindaco di San Vito di Leguzzano, Valerio Torresan, presidente di Area Alto Vicentino Confartigianato e Andrea Filippi, presidente Comunale di San Vito, ha avuto luogo stata l’inaugurazione ufficiale e la benedizione dell’opera.
