Skip to main content







Leadership Academy 2025: scopri i percorsi formativi per imprenditori

Anche nel 2025 si ripropone il progetto “Leadership Academy” promosso dal Cesar.

Gli obiettivi del percorso formativo, che da otto anni coinvolge gruppi di imprenditori pronti a mettersi in gioco, sono quelli di imparare a gestire stati d’animo, di “ascoltarsi” e motivarsi, di sviluppare la propria intelligenza emotiva, di acquisire consapevolezza di sé, dei propri desideri, e di individuare paure e limiti per riuscire a superarli. 

ECCO COME E QUANDO

Nato a Schio, il progetto Leadership Academy si è man mano ampliato ed è diventato provinciale, con la gestione e il coordinamento di Cesar e il supporto del territorio, in particolare l’Alto Vicentino e Schio, dove l’interesse, la conoscenza del progetto e l’opera di promozione e informazione dei colleghi e dei partecipanti ha consentito di arrivare, nel solo 2024, a 14 gruppi per un totale complessivo di 105 partecipanti.

Nel tempo il progetto si è evoluto anche come target e come proposta. Accanto al percorso tradizionale, rivolto agli imprenditori intraprendenti, desiderosi di crescere e far crescere la propria azienda, sono nati percorsi paralleli. A partire dal percorso “Braccio destro in azienda”, rivolto a quelle persone che sono di riferimento per l’imprenditore e anche per i collaboratori, in grado di fare da ponte, da collante fra i vari settori; poi c’è “Leader in erba”, rivolto a giovanissimi entrati nell’azienda di famiglia e in fase di passaggio generazionale; e infine ecco “Leader di te stesso”, sempre rivolto a imprenditori, ma stavolta di micro-aziende o individuali, che si trovano a collaborare e gestire relazioni con altri professionisti, spesso esterni all’azienda, e necessitano quindi di competenze di comunicazione ma non solo. Il percorso si articola in una durata di 40 ore complessive suddivise in 10 incontri a cadenza mensile.
A condurre i partecipanti in questo viaggio di consapevolezza, confronto, crescita personale e professionale, è Cristina Blandini, psicologa e formatrice, esperta nel favorire le dinamiche di gruppo e la condivisione, abile nel far emergere i bisogni di ognuno e nel facilitare il confronto, oltre che grande esperta nella gestione delle risorse umane.

Per maggiori informazioni, consultare il sito www.cesarformazione.it