
Marmo e Legno nell’Edilizia dell’Altopiano dei Sette Comuni
Questo lavoro nasce dalla volontà di Confartigianato Vicenza – Mandamento di Asiago, di valorizzare e far conoscere le caratteristiche tecniche del marmo e del legno dell’Altopiano dei Sette Comuni, al fine di aumentarne il corretto utilizzo in architettura e in particolare nella riqualificazione degli spazi pubblici esterni. Spesso infatti, nell’Altopiano, vengono utilizzati marmo e legno provenienti da altre aree geografiche – nazionali o estere. Ciò deriva anche da una scarsa conoscenza delle caratteristiche qualitative delle due materie prime, con conseguente riduzione della domanda e progressivo indebolimento delle relative filiere produttive. La presente ricerca vuole pertanto evidenziare le potenzialità di impiego di marmo e legno locali e di conseguenti effetti positivi in termini ambientali ed occupazionali.
La documentazione (Asiago, maggio 2016):
Vedi documento tecnico
Vedi presentazione incontro
Vedi caratteristiche del marmo