Skip to main content







Massetti e piastrelle ceramiche

Incontro formativo organizzato da Confartigianato Imprese Vicenza dedicato agli operatori del settore edile sulle normative UNI 11493 e UNI 11944

Mercoledì 26 febbraio, nella sede di Pellizzari F.lli Spa a Gambellara, si è svolto un incontro formativo organizzato da Confartigianato Imprese Vicenza in collaborazione con Assoposa e Conpaviper. L’evento, dedicato agli operatori del settore edile, ha approfondito le normative UNI 11493 e UNI 11944 relative alla posa di massetti e piastrelle ceramiche.

Apertura dei lavori: Michele Pellizzari – Fratelli Pellizzari

La sessione è stata inaugurata da Michele Pellizzari, titolare della Fratelli Pellizzari, che ha dato il benvenuto ai partecipanti e sottolineato l’importanza di una posa a regola d’arte per garantire la durabilità e la qualità delle pavimentazioni.

Massetti per pavimentazioni: la posa e il controllo secondo la UNI 11944 a cura di Conpaviper

Il primo intervento tecnico è stato curato da un esperto di Conpaviper, che ha illustrato i requisiti della norma UNI 11944. Questa norma definisce le linee guida per la posa e il controllo dei massetti destinati alle pavimentazioni, focalizzandosi su aspetti quali la composizione dei materiali, le tecniche di posa e le verifiche necessarie per assicurare performance ottimali nel tempo.

Piastrelle ceramiche: la posa secondo la UNI 11493 a cura di Assoposa

Successivamente, un rappresentante di Assoposa ha approfondito la norma UNI 11493, che riguarda la posa delle piastrelle ceramiche. L’intervento ha coperto temi come la preparazione del sottofondo, la scelta dei materiali adesivi appropriati e le tecniche di installazione che rispettano gli standard qualitativi previsti dalla normativa, al fine di prevenire problematiche comuni come il distacco o la fessurazione delle piastrelle.

Aggiornamenti sulla Patente a Crediti – Ing. Marco Zanchin, Confartigianato Imprese Vicenza

L’ingegnere Marco Zanchin di Confartigianato Imprese Vicenza ha fornito aggiornamenti sulla “Patente a Crediti”, un sistema volto a certificare le competenze dei posatori attraverso l’accumulo di crediti formativi. Questo strumento mira a valorizzare la professionalità degli operatori del settore, garantendo al cliente finale un servizio conforme agli standard normativi e qualitativi.

Presentazione pacchetto “Posa Pavimenti con Noi” – Andrea Rossi, Confartigianato Imprese Vicenza

Andrea Rossi ha presentato il pacchetto “Posa Pavimenti con Noi”, un’iniziativa di Confartigianato Imprese Vicenza pensata per supportare le aziende del settore nella formazione continua e nell’aggiornamento professionale. Il pacchetto offre corsi specializzati, consulenze tecniche e strumenti operativi per migliorare le competenze dei posatori e adeguarsi alle normative vigenti.

Chiusura dei lavori: Michele Pellizzari – Fratelli Pellizzari

A conclusione dell’incontro, Michele Pellizzari ha ringraziato i relatori e i partecipanti, ribadendo l’importanza della formazione e dell’aggiornamento professionale per mantenere elevati standard qualitativi nel settore della posa di pavimentazioni. L’evento si è concluso con un aperitivo, offrendo ai presenti l’opportunità di confrontarsi e discutere ulteriormente sulle tematiche trattate.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle iniziative future, è possibile consultare il sito ufficiale di Confartigianato Imprese Vicenza.