
Novità pensionistiche
Incontro sul tema per l’Area Confartigianato Alto Vicentino, per illustrare le prospettive attuali sul tema pensione
di Arianna Vallarsa
Mercoledì 26 Marzo si è svolto durante la pausa pranzo nella sede dell’azienda Legnami Pesavento srl a San Vito di Leguzzano un incontro rivolto ai soci Confartigianato dell’Area Alto Vicentino inerente il tema previdenza. Gli amministratori di questa azienda si sono resi disponibili ad ospitare incontri di Confartigianato, la motivazione è permettere agli imprenditori di incontrarsi fuori dagli uffici istituzionali in un ambiente più simile a quello che li contraddistingue.
Durante questo momento formativo (relatori Maria Cristina Soster, Responsabile Inapa di Confartigianato Imprese Vicenza, e Giovanni Stella di Solidarietà Veneto) sono state illustrate le prospettive attuali sul tema pensione, in modo particolare ci si è soffermati sulle ultime novità che riguardano il sistema pensionistico misto e quello contributivo previsto per coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1° gennaio 1996. Per molti imprenditori questo argomento è ancora lontano, ma è giusto sapere cosa comporta il reddito attuale che ora una persona dichiara e quali saranno le prospettive future.
Dopo questa carrellata, che ha evidenziato come il sistema pensionistico attuale potrebbe non permettere in un futuro di vivere dei contributi Inps, è stato illustrato il tema previdenziale complementare, quali sono i vantaggi attuali, ma anche quelli futuri, in particolare si è parlato del fondo Solidarietà Veneto di cui Confartigianato è partner. Nel mondo attuale è inevitabile pianificare di appoggiare alla previdenza obbligatoria, una forma di pensione privata per non trovarsi in età avanzata a dover affrontare il problema sostentamento economico. I numerosi presenti sono rimasti molto colpiti dall’argomento e hanno posto tante domande e hanno chiesto un ulteriore incontro di confronto.