
Sentinelle nelle professioni contro la violenza
Formazione per estetisti e parrucchieri, seconda edizione lunedì 17 febbraio
Il Sistema Benessere di Confartigianato Imprese Vicenza propone la seconda edizione della formazione “Sentinelle nelle professioni contro la violenza” con il Club Soroptimist di Bassano del Grappa e organizza una seconda mattinata dedicata agli esperti di benessere, questa volta aprendo anche ai parrucchieri, affinché essi diventino vere e proprie “sentinelle” contro la violenza di genere.
L’iniziativa dal titolo Sentinelle nelle professioni contro la violenza propone di dare una formazione specifica al fine di riconoscere e identificare i segnali di una relazione pericolosa e inadeguata, ed eventualmente suggerire un primo indirizzo verso le strutture di supporto.
Il lavoro dei professionisti del comparto spesso è confidenziale, e riesce a percepire anche delle dinamiche dell’intimo nascosto: “Siamo stati i primi in Veneto ad attivare una collaborazione con l’Associazione Soroptimist International, in particolare con il Club di Bassano del Grappa. La prima edizione della formazione gratuita sul tema è stata un successo, ecco perché ci fa piacere replicarla ed estenderla anche ai parrucchieri. A nostro avviso è essenziale che il nostro settore sia opportunatamente formato, per poter individuare con eventuali criticità e richieste di aiuto, e offrire un supporto concreto con le giuste informazioni sui centri di aiuto” spiega la presidente del Sistema Benessere Valeria Ferron.
La prossima mattinata di formazione è prevista per lunedì 17 marzo 2025 presso la sede di Confartigianato a Thiene. La durata del corso sarà di tre ore, dalle 9:00 alle 12:00, e vedrà la partecipazione di esperti nel campo della violenza di genere:
Elena Gregorio, vicequestore in servizio alla Divisione Anticrimine della Questura di Vicenza;
Sabrina Marostica, psicologa, psicoterapeuta con passata esperienza di presa in caico di donne vittime di violenza presso una casa di pronta accoglienza;
Rossella Deggetto, operatrice del Consultorio Familiare di Bassano del Grappa con esperienza all’interno della rete Antiviolenza;
Avv. Chiara Pasini, legale di diritto di famiglia e dei minori.
Grazie a nuove competenze acquisite, gli operatori del benessere potranno diventare un punto di snodo fondamentale nella lotta contro la violenza di genere.
Alla fine della formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione.