
Tre capolavori a Vicenza
Anche Confartigianato Imprese Vicenza a sostegno dell’originale evento espositivo nel salone della Basilica Palladiana
Dal 6 dicembre al 9 marzo 2025, Vicenza ospita un originale evento espositivo: “Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola”, ideato e promosso dal Comune di Vicenza con la coorganizzazione di Intesa Sanpaolo, curato da Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum e il sostegno, tra gli altri, anche di Confartigianato Imprese Vicenza.
Per l’occasione, il maestoso salone della Basilica Palladiana, simbolo di Vicenza e patrimonio UNESCO dal 1994, si trasforma in un eccezionale palcoscenico, un vero e proprio teatro dove verrà messo in scena un incontro fra tre grandi artisti di epoche diverse: gli studi e i disegni di Leonardo da Vinci (1452-1519), la pala con L’alluvione del Colmeda di Jacopo da Bassano (1510-1592), l’inedita e spettacolare installazione site-specific di Gianandrea Gazzola (classe 1948).
Come la rassegna dello scorso anno Tre capolavori a Vicenza. Caravaggio, Van Dyck e Sassolino era dedicata alla riflessione sull’esperienza del tempo, così quest’anno il curatore Beltramini ha costruito un dialogo attraverso i secoli fra tre artisti sul concetto di natura, declinato in un elemento essenziale e prezioso, alla base della vita umana: l’acqua.
Maggiori informazioni: https://www.mostreinbasilica.it



Le foto di questa pagina sono state scattate da Lorenzo Ceretta