Skip to main content







Vittime di bullismo, non vergognarsi a parlarne

La testimonianza dell’influencer Riccardo Aldighieri davanti a un centinaio di studenti dell’istituto comprensivo Galilei di Isola Vicentina

Venerdì 7 febbraio, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’istituto comprensivo Galilei di Isola Vicentina ha ospitato il giovane stilista, modello e influencer (250mila follower su Instagram e 4,3 milioni su Tik Tok) Riccardo Aldighieri. L’iniziativa è stata promossa dal DIH (Digital Innovation Hub) di Confartigianato Imprese Vicenza, Pasubio Tecnologia S.r.l. e dal Comune di Isola Vicentina, nell’ambito del progetto Rete di Punti di Facilitazione Digitale che vede il Comune di Schio quale capofila dell’iniziativa.

Riccardo Aldighieri, 26 anni, nato nella provincia di Vicenza, ha iniziato nel 2019 a raccontare nelle scuole la sua esperienza di vittima di bullismo e cyberbullismo.

“È nato tutto spontaneamente, da cosa nasce cosa e si creano connessioni bellissime”. Ha portato la sua testimonianza a ragazzi e ragazze delle classi medie, che hanno ascoltato con interesse la sua storia e gli hanno poi posto decine di domande, alle quali l’influencer ha sempre risposto con parole di conforto.
“Ragazzi, se siete vittime di bullismo o cyberbullismo non vergognatevi mai di parlarne, di denunciare e di diffondere consapevolezza sull’argomento”, una battaglia che l’influencer porta avanti sul web e dal vivo, aiutando a sensibilizzare su un tema sempre più importante, soprattutto per i più giovani.
“Aiutare è la cosa più bella del mondo”, una frase che è specchio del suo animo gentile, che dietro un sorriso contagioso rivela grande generosità e voglia di contribuire a sconfiggere i “brutti mostri” generati dagli episodi di bullismo.

Nella foto da sx: Edoardo Pagano (amico di Riccardo), Letizia Meriga (Digital Innovation Hub Confartigianato Vicenza), Devis Zamberlan e Giosuè Calgaro (assessori comunali Isola Vicentina), Riccardo Aldighieri (influencer), Giovanni Bettanin (Dirigente Scolastico Istituto Galilei di Isola Vicentina), Benedetta Fasolo (Digital Innovation Hub Confartigianato Vicenza) e Serena Trentin (referente Bullismo e Cyberbullismo Istituto Comprensivo Galilei di Isola Vicentina)